Differenze tra le versioni di "Da Santa Lucia a Natâl un pas de can, da Natâl a l'An Nòv un pas de bòv, da l'An Nòv a la Pasquèla un pas d'vitèla, da la Pasquèla a Sant Antòni Abât se slónghen i giórn de quatre pas de vac galupât"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
(Creata pagina con "Da Santa Lucia a Natale un passo di cane, da Natale all'Anno Nuovo un passo di bove, dall'Anno Nuovo all'Epifania un passo da vitella, dall'Epifania a Sant'Antonio Abate si sl...")
 
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 06:13, 11 apr 2020

Da Santa Lucia a Natale un passo di cane, da Natale all'Anno Nuovo un passo di bove, dall'Anno Nuovo all'Epifania un passo da vitella, dall'Epifania a Sant'Antonio Abate si slungano i giorni di quattro passi di vacche galoppate.

Il detto, molto conosciuto anche sotto numerose altre varianti, sottolinea il progressivo allungamento del periodo di illuminazione solare dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia (secondo la tradizione, il più corto che ci sia), fino al 17 gennaio, giorno della festa di Sant'Antonio Abate.