Differenze tra le versioni di "Calig"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
Riga 2: Riga 2:
  
 
<!-- aggiungi ''m'' o ''f'' per indicare se il sostantivo è maschile/femminile e ''sing'' o ''pl'' o ''inv'' se è singolare plurale o invariabile -->  
 
<!-- aggiungi ''m'' o ''f'' per indicare se il sostantivo è maschile/femminile e ''sing'' o ''pl'' o ''inv'' se è singolare plurale o invariabile -->  
{{pn|w}} ''f'' {{linkp|inserisci voce al plurale}}
+
{{pn|w}} ''m'' {{linkp|inserisci voce al plurale}}
  
 
<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
 
<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
  
# definizione 1
+
# Nebbia (es. anca òğ s'aràmpiga el calig = anche oggi si sta alzando la foschia); (vedi [[caliga]]).
# definizione 2
 
# definizione 3
 
 
# altre eventuali definizioni
 
# altre eventuali definizioni
  

Versione delle 16:23, 9 ott 2022

Open book 01.svgSostantivo


calíg  (Wikipedia approfondimento)

m (pl: inserisci voce al plurale)


  1. Nebbia (es. anca òğ s'aràmpiga el calig = anche oggi si sta alzando la foschia); (vedi caliga).
  2. altre eventuali definizioni

Pronuncia


Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione


Icona sinonimi.png Sinonimi