Differenze tra le versioni di "Acumudâ"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
 
Riga 1: Riga 1:
 
{{-verb-|fan}}
 
{{-verb-|fan}}
 
+
{{Trans|it}}
 
{{Pn|}} <!-- aggiungi prima del template {{Pn}} il template {{Trans|it}} se il verbo è transitivo, {{Intr|it}} se il verbo è intransitivo, {{Rifl|it}} se il verbo è riflessivo, {{Inpr|it}} se il verbo è intransitivo pronominale. Se invece vuoi aggiungere la coniugazione del verbo, inserisci "|c" al {{Pn}}, così: {{Pn|c}} -->
 
{{Pn|}} <!-- aggiungi prima del template {{Pn}} il template {{Trans|it}} se il verbo è transitivo, {{Intr|it}} se il verbo è intransitivo, {{Rifl|it}} se il verbo è riflessivo, {{Inpr|it}} se il verbo è intransitivo pronominale. Se invece vuoi aggiungere la coniugazione del verbo, inserisci "|c" al {{Pn}}, così: {{Pn|c}} -->
  

Versione delle 14:12, 7 ott 2018

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

acumudǽ


  1. accomodare
  2. definizione 2
  3. definizione 3
  4. altre eventuali definizioni


Nuvola apps edu languages.png Pronuncia

  • IPA(key): [a.ku.muˈda ] città
  • IPA(key): [a.ku.muˈdæ] porto



  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli