Differenze tra le versioni di "At"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
(Creata pagina con "{{-fan-}} {{-sost-|fan}} <!-- aggiungi ''m'' o ''f'' per indicare se il sostantivo è maschile/femminile e ''sing'' o ''pl'' o ''inv'' se è singolare plurale o invariabile -...")
 
 
Riga 8: Riga 8:
  
 
<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
 
<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
# definizione 1
+
# Atti, gesti ritenuti sconvenienti, che comunque denotano una mancanza di razionalità, come avviene nei pazzi o negli animali.
# definizione 2
+
# altre eventuali definizione
# definizione 3
 
# altre eventuali definizioni
 
  
  
Riga 28: Riga 26:
 
===[[Image:Isimple system icons web find.png|30px]] [[proverbio|Proverbi]] e [[modo di dire|modi di dire]] ===
 
===[[Image:Isimple system icons web find.png|30px]] [[proverbio|Proverbi]] e [[modo di dire|modi di dire]] ===
 
<!-- Scrivi sotto il proverbio e modo di dire tra le parentesi quadre -->
 
<!-- Scrivi sotto il proverbio e modo di dire tra le parentesi quadre -->
[[scrivi qui]]
+
[[fâ j at da mat]]
 +
 
 +
[[fâ tut’j at da scìmia]]
 +
 
 +
[[fâ tut’j at cóm la čvéta]]
 
<!-- seleziona quello che hai scritto e clicca sotto  e incolla nella finesta nuovi modi di dire-->
 
<!-- seleziona quello che hai scritto e clicca sotto  e incolla nella finesta nuovi modi di dire-->
  

Versione attuale delle 15:45, 9 dic 2018

Ex concordia felicitas Fanés

Open book 01.svgSostantivo


át  (Wikipedia approfondimento)

m pl


  1. Atti, gesti ritenuti sconvenienti, che comunque denotano una mancanza di razionalità, come avviene nei pazzi o negli animali.
  2. altre eventuali definizione


Nuvola apps edu languages.png Pronuncia[modifica]

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire[modifica]

fâ j at da mat

fâ tut’j at da scìmia

fâ tut’j at cóm la čvéta

Dialetto_Fanese


Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione[modifica]


Icona sinonimi.png Sinonimi[modifica]


  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli