Differenze tra le versioni di "Afâri"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
 
Riga 23: Riga 23:
 
* {{fan-IPA}} '''porto'''
 
* {{fan-IPA}} '''porto'''
 
* {{it-IPA}} '''città'''
 
* {{it-IPA}} '''città'''
 +
* {{fan_cont-IPA}} '''campagna'''
  
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]

Versione attuale delle 15:00, 1 dic 2018

Ex concordia felicitas Fanés

Open book 01.svgSostantivo


afǽri  (Wikipedia approfondimento)

m (pl: inserisci voce al plurale)


  1. Affare (es. a cumprâ cla mâchina ho fat pròpi un bel afâri!= a comprare quell'auto ho fatto un bell'affare!)
  2. Oggetto indeterminato(es. si pudésa artruvâ cl'afâri ch'ho pérs,el pagaria a peś 'òr=se potess recuperare quel pezzo che ho perduto,lo pagherei a peso d'oro)
  3. definizione 3
  4. altre eventuali definizioni


Nuvola apps edu languages.png Pronuncia[modifica]

  • IPA(key): [aˈfæː.ri] porto
  • IPA(key): [aˈfaː.ri] città
  • IPA(key): [aˈfɛː.ri] campagna

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire[modifica]

scrivi qui

Dialetto_Fanese


Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione[modifica]


Icona sinonimi.png Sinonimi[modifica]


  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli