Modifiche

⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽

Caratteristiche generali del dialetto fanese

59 byte aggiunti, 19:28, 21 ott 2018
nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:  
# Trasformazione di '''gli''' in '''j''' con valore semiconsonantico(es.'''faméja'''=famiglia;'''asméjansa'''=rassomiglianza).
 
# Trasformazione di '''gli''' in '''j''' con valore semiconsonantico(es.'''faméja'''=famiglia;'''asméjansa'''=rassomiglianza).
 
# Trasformazione della '''z''' sorda in '''s''' sorda(es.'''forsa'''=forza;'''rasa'''=razza)e della '''z''' sonora in ś sonora(es,'''garśa'''=garza;'''śanśara'''=zanzara).
 
# Trasformazione della '''z''' sorda in '''s''' sorda(es.'''forsa'''=forza;'''rasa'''=razza)e della '''z''' sonora in ś sonora(es,'''garśa'''=garza;'''śanśara'''=zanzara).
# Poichè nel dialetto fanese non esiste nè la zeta sorda(in italiano zio) nè la zeta sonora(in italiano zero),ma si trovano solo le corrispondenti esse sorda(s) o sonora(ś),con conseguentei complicazioni di scrittura e di lettura,abbiamo scelto per la nostra trascrizione una via di mezzo. Le parole che in italiano hanno la zeta sorda nel dizionario vengono scritte con la esse sorda(s),così come effettivamente i fanesi pronunciano(sio=zio,sólfen=zolfo),mentre la zeta sonora,pronunciata in fanese con la esse sonora(ś),viene qui trascritta con la zeta normale(zanzâna=zanzara),mèz=mezzo)che quindi non si legge come nella lingua italiana.
+
# Poichè nel dialetto fanese non esiste nè la zeta sorda(in italiano '''zio''') nè la zeta sonora(in italiano '''zero'''),ma si trovano solo le corrispondenti esse sorda('''s''') o sonora('''ś'''),con conseguenti complicazioni di scrittura e di lettura,abbiamo scelto per la nostra trascrizione una via di mezzo. Le parole che in italiano hanno la zeta sorda nel dizionario vengono scritte con la esse sorda('''s'''),così come effettivamente i fanesi pronunciano('''sio'''=zio,'''sólfen'''=zolfo),mentre la zeta sonora,pronunciata in fanese con la esse sonora('''ś'''),viene qui trascritta con la zeta normale('''zanzâra'''=zanzara),'''mèz'''=mezzo)che quindi non si legge come nella lingua italiana.
     

Menu di navigazione