Modifiche

⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽

Albât

1 631 byte aggiunti, 06:16, 3 nov 2018
Creata pagina con "{{-fan-}} {{-agg-|fan}} {{Pn}}<!-- aggiungi ''m'' o ''f'' per indicare se l'aggettivo è maschile/femminile --> aggettivi qualificativi|'''Indicazione per la declinazione..."
{{-fan-}}
{{-agg-|fan}}
{{Pn}}<!-- aggiungi ''m'' o ''f'' per indicare se l'aggettivo è maschile/femminile -->

[[aggettivi qualificativi|'''Indicazione per la declinazione degli aggettivi qualificativi''']] {{Tabs|albât|maschile plurale|albâta|femminile plurale}}

<!-- Se è termine marinaresco seleziona ed incolla sotto {{termini marinareschi}} -->

<!-- inserire qui la definizione -->
# Di colore bianco come l'alba(es.'''la Giulia è da mó che se tign i capéi:è tuta albâta!=Giulia è da molto tempo che si tinge i capelli:è completamente canuta'''!.
# altre eventuali definizioni

<!-- Se il lemma ha differente pronuncia in città e al porto allora modifica la linea sotto {{-pron-}},cancellando {{fan-IPA}} e aggiungendo le due linee sotto riportate con il seguente risultato:

* {{fan-IPA}} '''porto'''
* {{it-IPA}} '''città'''
-->
{{-pron-}}

* {{fan-IPA}}

*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]


===[[Image:Isimple system icons web find.png|30px]] [[proverbio|Proverbi]] e [[modo di dire|modi di dire]] ===
<!-- Scrivi sotto il proverbio e modo di dire tra le parentesi quadre -->
[[bianc albât]]
<!-- seleziona quello che hai scritto e clicca sotto e incolla nella finesta nuovi modi di dire-->

[[Dialetto_Fanese]]

{{-etim-}}
* {{Noetim|it}} <!--conosci l'etimologia? cancella tutto il rigo insieme al {{Noetim|it}} e inseriscila-->

{{-sin-}}
* ''(breve definizione1)'' [[sinonimo1]], [[sinonimo2]], [[sinonimo3]]
* ''(breve definizione2)'' [[sinonimo4]]

{{-ref-}}

* Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli



[[categoria:Dialetto Fanese]]

Menu di navigazione