Differenze tra le versioni di "Arméta"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
(Creata pagina con "{{-fan-}} {{-verb-|fan}} {{Trans|it}} {{Pn|}}<!-- aggiungi prima del template {{Pn}} il template {{Trans|it}} se il verbo è transitivo, {{Intr|it}} se il verbo è intransitiv...")
 
 
Riga 26: Riga 26:
  
 
* {{fan-IPA}}  
 
* {{fan-IPA}}  
 
+
{{t|throw_up|English|verb}}
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]
  

Versione attuale delle 22:00, 16 dic 2018

Ex concordia felicitas Fanés

Open book 01.svgVerbo

Transitivo[modifica]

arméta


indicazioni generali sui verbi



  1. Rimettere (es. én č'ho armis manca na lira = non ci ho rimesso neanche una lira).
  2. Vomitare (es. ho armis tut i fagiòi ch’avéva magnât = ho vomitato tutti i fagioli che avevo mangiato).(vedi arcaciâ al n.1): p.p. armés o armis.
  3. altre eventuali definizioni


Nuvola apps edu languages.png Pronuncia[modifica]


Traduzione/Translation/Tradusión[modifica]

Arméta [verb] :https://en.wiktionary.org/wiki/throw_up#English


Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire[modifica]

m’ha armis un òs

arméta al mónd

Dialetto_Fanese


Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione[modifica]


Icona sinonimi.png Sinonimi[modifica]



  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli