Differenze tra le versioni di "Adanât"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
 
Riga 19: Riga 19:
  
 
* {{fan-IPA}} '''porto'''
 
* {{fan-IPA}} '''porto'''
* {{it-IPA}} '''città'''  
+
* {{it-IPA}} '''città'''
 +
* {{fan_cont-IPA}} '''campagna'''
  
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]

Versione attuale delle 14:53, 1 dic 2018

Ex concordia felicitas Fanés

Open book 01.svgAggettivo

adanǽt


Indicazione per la declinazione degli aggettivi qualificativi

 
 singolare   plurale 
 maschile    adanât    adanâti 
 femminile    adanâta    adanât 


  1. Dannato,maledetto;
  2. altre eventuali definizioni

Nuvola apps edu languages.png Pronuncia[modifica]

  • IPA(key): [a.daˈn̺æt] porto
  • IPA(key): [a.daˈn̺at] città
  • IPA(key): [a.daˈn̺ɛt] campagna


Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire[modifica]

pcin e calsât,trist adanât

Dialetto_Fanese

Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione[modifica]

Icona sinonimi.png Sinonimi[modifica]


  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli