Differenze tra le versioni di "Ardùcia"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
(Creata pagina con "{{-fan-}} {{-verb-|fan}} {{Pn|}}<!-- aggiungi prima del template {{Pn}} il template {{Trans|it}} se il verbo è transitivo, {{Intr|it}} se il verbo è intransitivo, {{Rifl|it}...")
 
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
 
{{-fan-}}
 
{{-fan-}}
 
{{-verb-|fan}}
 
{{-verb-|fan}}
 +
{{Trans|it}}
 
{{Pn|}}<!-- aggiungi prima del template {{Pn}} il template {{Trans|it}} se il verbo è transitivo, {{Intr|it}} se il verbo è intransitivo, {{Rifl|it}} se il verbo è riflessivo, {{Inpr|it}} se il verbo è intransitivo pronominale. Se invece vuoi aggiungere la coniugazione del verbo, inserisci "|c" al {{Pn}}, così: {{Pn|c}} -->
 
{{Pn|}}<!-- aggiungi prima del template {{Pn}} il template {{Trans|it}} se il verbo è transitivo, {{Intr|it}} se il verbo è intransitivo, {{Rifl|it}} se il verbo è riflessivo, {{Inpr|it}} se il verbo è intransitivo pronominale. Se invece vuoi aggiungere la coniugazione del verbo, inserisci "|c" al {{Pn}}, così: {{Pn|c}} -->
  
Riga 11: Riga 12:
 
<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
 
<!-- inserire dopo il segno # la definizione lasciando uno spazio-->
  
# Ridurre, diminuire (es. '''arducén le spés de casa''' = riduciamo le spese della conduzione famigliare)
+
# Ridurre, diminuire (es. '''arducén le spéś de câśa''' = riduciamo le spese della conduzione famigliare)
# Peggiorare, deteriorare, onciare (es. '''vara cum se ardét'''! = guarda come si è conciato!);  
+
# Peggiorare, deteriorare, conciare (es. '''vâra cum s'è ardót'''! = guarda come si è conciato!);  
 
# altre eventuali definizioni
 
# altre eventuali definizioni
  
Riga 31: Riga 32:
 
===[[Image:Isimple system icons web find.png|30px]] [[proverbio|Proverbi]] e [[modo di dire|modi di dire]] ===
 
===[[Image:Isimple system icons web find.png|30px]] [[proverbio|Proverbi]] e [[modo di dire|modi di dire]] ===
 
<!-- Scrivi sotto il proverbio e modo di dire tra le parentesi quadre -->
 
<!-- Scrivi sotto il proverbio e modo di dire tra le parentesi quadre -->
[[ardét com un crin]]
+
[[ardót cóm un crin]]
  
[[S'ho ardót un mostre]]
+
[[l'ho ardót un mostre]]
  
 
<!-- seleziona quello che hai scritto,vai in fondo alla pagina e clicca"Salva le modifiche".Nella nuova pagina  clicca "Dialetto Fanese"  e nella nuova  finesta incolla il nuovo modi di dire-->
 
<!-- seleziona quello che hai scritto,vai in fondo alla pagina e clicca"Salva le modifiche".Nella nuova pagina  clicca "Dialetto Fanese"  e nella nuova  finesta incolla il nuovo modi di dire-->

Versione attuale delle 20:28, 2 dic 2018

Ex concordia felicitas Fanés

Open book 01.svgVerbo

Transitivo[modifica]

ardùcia


indicazioni generali sui verbi



  1. Ridurre, diminuire (es. arducén le spéś de câśa = riduciamo le spese della conduzione famigliare)
  2. Peggiorare, deteriorare, conciare (es. vâra cum s'è ardót! = guarda come si è conciato!);
  3. altre eventuali definizioni


Nuvola apps edu languages.png Pronuncia[modifica]


Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire[modifica]

ardót cóm un crin

l'ho ardót un mostre


Dialetto_Fanese


Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione[modifica]


Icona sinonimi.png Sinonimi[modifica]



  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli