Differenze tra le versioni di "Indicazioni generali per la formazione del plurale dei sostantivi"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
(Creata pagina con "'''I sostantivi maschili e femminili''' che terminano con consonante non subiscono variazioni nel passaggio dal singolare al plurale(es.'''l'àlber''','''j àlber'''=l'albero,...")
 
Riga 1: Riga 1:
'''I sostantivi maschili e femminili''' che terminano con consonante non subiscono variazioni nel passaggio dal singolare al plurale(es.'''l'àlber''','''j àlber'''=l'albero,gli alberi;'''el mustacion''','''i mustacion'''=il ceffone,i ceffoni;'''la ribilion''','''le ribilion'''=la ribelllione,le ribellioni;'''la man,'''le man'''=la mano,le mani;'''la stif'''.'''le stif'''=la gabbia,le gabbie).
+
* '''I sostantivi maschili e femminili''' che terminano con consonante non subiscono variazioni nel passaggio dal singolare al plurale(es.'''l'àlber''','''j àlber'''=l'albero,gli alberi;'''el mustacion''','''i mustacion'''=il ceffone,i ceffoni;'''la ribilion''','''le ribilion'''=la ribelllione,le ribellioni;'''la man,'''le man'''=la mano,le mani;'''la stif'''.'''le stif'''=la gabbia,le gabbie).
 +
 
 +
* '''I nomi maschili''' che terminano in'''-al'''.'''-el''','''il''','''ol'''.'''ul''' escono al plurale in '''-ai'''.'''-ei'''.'''ii''','''-oi''','''-ui'''(es.'''el caval''','''i cavai'''=il cavallo,i cavalli;'''el canel''','''i canei'''=il canolicchio,i canolicchi;'''el campanil''','''i campanii'''=il campanile,i campanili;'''el fagiol''','''i fagioi'''=il fagiolo,i fagioli;'''el metul''','''i metui'''=lo stollo,gli stolli),

Versione delle 04:13, 5 ott 2018

  • I sostantivi maschili e femminili che terminano con consonante non subiscono variazioni nel passaggio dal singolare al plurale(es.l'àlber,j àlber=l'albero,gli alberi;el mustacion,i mustacion=il ceffone,i ceffoni;la ribilion,le ribilion=la ribelllione,le ribellioni;la man,le man=la mano,le mani;la stif.le stif=la gabbia,le gabbie).
  • I nomi maschili che terminano in-al.-el,il,ol.ul escono al plurale in -ai.-ei.ii,-oi,-ui(es.el caval,i cavai=il cavallo,i cavalli;el canel,i canei=il canolicchio,i canolicchi;el campanil,i campanii=il campanile,i campanili;el fagiol,i fagioi=il fagiolo,i fagioli;el metul,i metui=lo stollo,gli stolli),