Differenze tra le versioni di "Armigiât"

Da Dialetto Metaurense.
⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽
(Creata pagina con "{{-fan-}} {{-agg-|fan}} {{Pn}}<!-- aggiungi ''m'' o ''f'' per indicare se l'aggettivo è maschile/femminile --> aggettivi qualificativi|'''Indicazione per la declinazione...")
 
Riga 17: Riga 17:
 
-->
 
-->
 
{{-pron-}}
 
{{-pron-}}
 
+
* {{fan-IPA}} '''porto'''
* {{fan-IPA}}  
+
* {{it-IPA}} '''città'''
 +
* {{fan_cont-IPA}} '''campagna'''
  
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]
 
*[[File:vuoto.ogg|File:vuoto.ogg]]

Versione delle 06:32, 5 dic 2018

Ex concordia felicitas Fanés

Open book 01.svgAggettivo

armigiǽt


Indicazione per la declinazione degli aggettivi qualificativi

 
 singolare   plurale 
 maschile    armigiât    armigiâti 
 femminile    armigiâta    armigiât 

Ancora.pngtermine marinaresco

  1. Vestito a festa, ripulito (es. hâi vist la Gusta tuta armigiâta? = hai visto Augusta vestita a festa?)
  2. altre eventuali definizioni

Nuvola apps edu languages.png Pronuncia

  • IPA(key): [ar.miˈd͡ʒæt] porto
  • IPA(key): [ar.miˈd͡ʒat] città
  • IPA(key): [ar.miˈd͡ʒɛt] campagna


Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

scrivi qui

Dialetto_Fanese

Nuvola kdict glass.pngEtimologia / Derivazione

Icona sinonimi.png Sinonimi


  • Come parlano i fanesi,Vol.I.Dizionario(seconda edizione).Agostino Silvi.Ermanno Simoncelli