Modifiche

⧼vector-jumptonavigation⧽ ⧼vector-jumptosearch⧽

Manuale di stile

1 555 byte rimossi, 06:33, 20 ott 2018
nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:  
'''Le maiuscole nel titolo vanno messe solamente se sono previste dall'ortografia!'''
 
'''Le maiuscole nel titolo vanno messe solamente se sono previste dall'ortografia!'''
   −
Questo significa che i titoli dei lemmi in {{-fan-}} e nella quasi totalità delle lingue straniere vanno '''sempre''' in minuscolo; fanno eccezione:
+
Questo significa che i titoli dei lemmi in {{-fan-}} vanno '''sempre''' in minuscolo; fanno eccezione:
 
* i '''nomi propri''' di cose o persone, i
 
* i '''nomi propri''' di cose o persone, i
 
* i nomi dei giorni della settimana e dei mesi in {{en}}:
 
* i nomi dei giorni della settimana e dei mesi in {{en}}:
*: es: ''[[Monday]]'', ''[[November]]'', ecc.
+
*: es: ''[[Lundì]]'', ''[[Genâr]]'', ecc.
      Riga 26: Riga 26:  
Per le parole ''italiane'' piane o sdrucciole, invece, gli accenti si omettono nel titolo; possono poi essere riportati nel corpo dell'articolo:
 
Per le parole ''italiane'' piane o sdrucciole, invece, gli accenti si omettono nel titolo; possono poi essere riportati nel corpo dell'articolo:
 
: es: ''[[membrana]]''  (da notare come poi, nella sillabazione, la parola venga indicata come '''membràna''').
 
: es: ''[[membrana]]''  (da notare come poi, nella sillabazione, la parola venga indicata come '''membràna''').
  −
Vanno invece messi nelle parole in lingua straniera per le quali gli accenti fanno parte dell'ortografia ({{es}}, {{fr}}, {{pt}}, {{vi}} ecc.) e quindi vanno usati anche per il nome della pagina:
  −
: es: ''[[avión]]'', ''[[América]]'', ecc.
  −
: es: ''[[château]]'', ''[[Vénétie]]'', ecc.
  −
: es: ''[[tailandês]]'', ''[[útil]]'', ecc.
  −
: es: ''[[không]], ''[[túi dết]]'', ecc.
  −
  −
'''''Nota:''''' attenzione perché ad esempio in ''spagnolo'' e in ''portoghese'' non si usa l'accento grave ma si usa solamente l'accento acuto (á, é, í, ó, ú, ý) mentre sulla tastiera italiana queste lettere sono presenti solamente con l'accento grave (ad eccezione della "é").
  −
  −
Non va messo invece l'accento quantitativo nelle parole in {{la}} in quanto non fa parte dell'ortografia, ma può essere indicato nel corpo dell'articolo:
  −
: es: ''[[Iuppiter]]'' (da notare che nel corpo dell'articolo la parola è indicata come '''Iuppĭtĕr''').
  −
  −
Fanno parte dell'ortografia invece gli accenti, gli spiriti, ecc. delle parole in {{grc}}:
  −
: es: ''[[κίνησις]]'', ''[[ὑπέρ]]'', ecc.
      
===Punteggiatura nei titoli===
 
===Punteggiatura nei titoli===
Riga 50: Riga 36:  
==Struttura di una voce==
 
==Struttura di una voce==
   −
Perché il Wikizionario possa essere leggibile ed utilizzabile il più agevolmente e velocemente possibile, è bene che la struttura dei suoi lemmi sia il più possibile organica e rispondente ad uno standard omogeneo. Per fare ciò si utilizzano i [[template]] (pagine speciali che possono essere incluse in altre pagine), che permettono di creare sezioni standard nelle quali suddividere il contenuto della voce.  
+
Perché il Dizionario possa essere leggibile ed utilizzabile il più agevolmente e velocemente possibile, è bene che la struttura dei suoi lemmi sia il più possibile organica e rispondente ad uno standard omogeneo. Per fare ciò si utilizzano i [[template]] (pagine speciali che possono essere incluse in altre pagine), che permettono di creare sezioni standard nelle quali suddividere il contenuto della voce.  
    
===Sezioni indispensabili===
 
===Sezioni indispensabili===
Orientativamente, una voce del Wikizionario dovrebbe contenere:
+
Orientativamente, una voce del Dizionario dovrebbe contenere:
 
# Al primo rigo un [[aiuto:Template|template]] iniziale, che specifichi la '''[[#Lingua|lingua]]'''  cui appartiene il lemma compreso tra quattro '''<big>=</big>''' ad esempio '''=={{Tl|-it-}}==''' per la lingua italiana  
 
# Al primo rigo un [[aiuto:Template|template]] iniziale, che specifichi la '''[[#Lingua|lingua]]'''  cui appartiene il lemma compreso tra quattro '''<big>=</big>''' ad esempio '''=={{Tl|-it-}}==''' per la lingua italiana  
 
# Al rigo sottostante il template che indichi '''[[#Tipi di parole|tipo di parola]]''' (detta anche parte del discorso), ad esempio, '''{{[[template:-sost-|-sost-]]|[[template:-sost-|it]]}}''' per un [[sostantivo]] [[italiano]], <nowiki>{{-verb-|en}}</nowiki> per un verbo in inglese e così via.
 
# Al rigo sottostante il template che indichi '''[[#Tipi di parole|tipo di parola]]''' (detta anche parte del discorso), ad esempio, '''{{[[template:-sost-|-sost-]]|[[template:-sost-|it]]}}''' per un [[sostantivo]] [[italiano]], <nowiki>{{-verb-|en}}</nowiki> per un verbo in inglese e così via.
Riga 126: Riga 112:  
In ''italiano'' i sostantivi, gli aggettivi, la maggior parte dei pronomi, gli articoli e alcune forme verbali (i participi) hanno un genere grammaticale. I generi grammaticali in ''italiano'' sono due: maschile (da indicare con <nowiki>''m''</nowiki>) e femminile (da indicare con <nowiki>''f''</nowiki>). Alcuni aggettivi e forme verbali (come il participio presente) hanno la stessa forma per il maschile e femminile (''[[gentile]]'', ''[[abbondante]]'', ecc.), e alcuni linguisti li considerano di genere comune, da indicare con <nowiki>''c''</nowiki>. Essendo la presenza del genere comune in italiano tuttora controversa, è comunque preferibile l'utilizzo di <nowiki>''m'' e ''f''</nowiki> al posto di <nowiki>''c''</nowiki>. Le altre parti del discorso (avverbi, preposizioni, interiezioni e la maggior parte delle forme verbali) non hanno un genere grammaticale e dunque non va indicato.
 
In ''italiano'' i sostantivi, gli aggettivi, la maggior parte dei pronomi, gli articoli e alcune forme verbali (i participi) hanno un genere grammaticale. I generi grammaticali in ''italiano'' sono due: maschile (da indicare con <nowiki>''m''</nowiki>) e femminile (da indicare con <nowiki>''f''</nowiki>). Alcuni aggettivi e forme verbali (come il participio presente) hanno la stessa forma per il maschile e femminile (''[[gentile]]'', ''[[abbondante]]'', ecc.), e alcuni linguisti li considerano di genere comune, da indicare con <nowiki>''c''</nowiki>. Essendo la presenza del genere comune in italiano tuttora controversa, è comunque preferibile l'utilizzo di <nowiki>''m'' e ''f''</nowiki> al posto di <nowiki>''c''</nowiki>. Le altre parti del discorso (avverbi, preposizioni, interiezioni e la maggior parte delle forme verbali) non hanno un genere grammaticale e dunque non va indicato.
   −
Alcune lingue ([[finlandese]], [[ungherese]], [[esperanto]], [[ido]]...) non hanno un genere grammaticale, che dunque non va indicato; tra queste lingue è compreso anche l'[[inglese]]; alcune di queste lingue presentano tracce di un "genere naturale" (ad esempio il pronome inglese "''[[he]]''" che è usato in riferimento a una persona di genere maschile) che non va confuso col genere grammaticale.
+
zione o paradigma=====
=====Numero e declinazione o paradigma=====
   
Di fianco al genere va indicato il numero. In italiano e in molte altre lingue esistono due numeri: il singolare (da indicare con <nowiki>''sing''</nowiki>) e il plurale (da indicare con <nowiki>''pl''</nowiki>).<!-- spiegare qui come inserire le abbreviazioni per gli altri numeri: duale, triale, paucale... --> Alcuni lemmi (per esempio [[specie]]) hanno la stessa forma al singolare e al plurale; in questi casi si dice che il lemma è invariabile (da indicare con <nowiki>''inv''</nowiki>).
 
Di fianco al genere va indicato il numero. In italiano e in molte altre lingue esistono due numeri: il singolare (da indicare con <nowiki>''sing''</nowiki>) e il plurale (da indicare con <nowiki>''pl''</nowiki>).<!-- spiegare qui come inserire le abbreviazioni per gli altri numeri: duale, triale, paucale... --> Alcuni lemmi (per esempio [[specie]]) hanno la stessa forma al singolare e al plurale; in questi casi si dice che il lemma è invariabile (da indicare con <nowiki>''inv''</nowiki>).
  

Menu di navigazione